Museo Nazionale di Villa Pisani, Stra (Venezia) | 7 aprile – 25 giugno 2017
Inaugurazione mostra e conferenza stampa: venerdì 7 aprile, ore 17.30
Nel Centenario della morte del pittore, è allestita nell’ideale cornice di Villa Pisani a Stra la mostra Lancerotto. Il ritorno di un protagonista, prima esposizione dedicata interamente all’artista noalese, che vuole essere un dovuto e definitivo riconoscimento del valore del ruolo di primaria rilevanza che Lancerotto ha ricoperto nella straordinaria stagione pittorica veneta tra Otto e Novecento.
La mostra di Villa Pisani, curata da Monica Pregnolato e Camillo Tonini, è stata realizzata dal Comune di Noale, con il sostegno della Regione del Veneto e in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno, Padova e Treviso e del Polo Museale del Veneto.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO
- Orario: 10.00/12.30 e 16.00/19.00 – festivi 10.00/19.00
chiuso il lunedì - Biglietti: intero € 10,00 – ridotto € 7,50
residenti a Noale e nella Riviera del Brenta* € 5,00
gratuito per cittadini UE minori di 18 anni
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese
(include Parco, Villa e mostra fotografica Gli Italiani e la moda. 1860 – 1960)
*Comuni di Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Mira, Noventa Padovana, Stra, Vigonovo. - Catalogo: Edizioni Stilus
- Prenotazione e visite guidate: 049 2719019
- Info: tel. 049 502270 e-mail: villapisani@munus.com
- Ufficio Stampa: Studio SYSTEMA, Venezia – Adriana Vianello – Andrea de Marchi – 041.5201959 – 349.0081276 – 349.3744356 – systema@studiosystema